Chi siamo

Umbria Salute S.c.a r.l. è una Società consortile in house delle Aziende Sanitarie della regione Umbria alla quale sono stati attribuiti una pluralità di servizi di interesse generale preordinati alla tutela della salute e che, ai sensi dell'art.9 della Legge Regionale dell'Umbria n.9 del 29.4.2014, svolge anche le funzioni di Centrale Regionale di Acquisto per la Sanità (CRAS) ai sensi dell'art.33 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i..




La società eroga ai propri soci/clienti servizi di front-office (presidio telefonico e di sportello) e di back-office, nonché servizi informativi/informatici per le USL e per le Aziende Ospedaliere.




In particolare, per quanto riguarda il front-office (attività di contatto diretto con l'utente) fornisce:




  • attività di sportello CUP, anagrafe assistibili, assistenza protesica, ambulatori specializzati,

  • attività di Call Center e di Help Desk,



  • Per quanto riguarda l'attività di back-office:




  • controllo dell'erogazione delle prestazioni sanitarie,

  • servizi amministrativi e di data entry



  • Per quanto riguarda i servizi informatici/informativi:




  • progettazione di sistemi,

  • gestione dell'assistenza applicativa,

  • manutenzione delle applicazioni in esercizio



  • Le Aziende Sanitarie servite risultano essere tutte quelle presenti nel territorio regionale e pertanto:




  • Azienda Unità Sanitaria Locale 1;

  • Azienda Unità Sanitaria Locale 2;

  • Azienda Ospedaliera di Perugia;

  • Azienda Ospedaliera di Terni.



  • La profonda conoscenza delle esigenze delle Aziende Sanitarie consente a Umbria Salute di fornire soluzioni complete e integrate a supporto dei processi di ogni singola azienda.

    La società eroga ai propri soci/clienti sia servizi di front-office (presidio telefonico e di sportello) e di back-office, nonché servizi informativi/informatici per le USL e per le Aziende Ospedaliere.


    In particolare, per quanto riguarda il front-office (attività di contatto diretto con lutente) fornisce:




  • attività di sportello CUP, anagrafe assistibili, assistenza protesica, ambulatori specializzati,

  • attività di Call Center e di Help Desk,



  • Per quanto riguarda l'attività di back-office:




  • controllo dellerogazione delle prestazioni sanitarie,

  • servizi amministrativi e di data entry



  • Per quanto riguarda i servizi informatici/informativi:




  • progettazione di sistemi,

  • gestione dell'assistenza applicativa,

  • manutenzione delle applicazioni in esercizio



  • Le informazioni accessibili dalla sezione 'Società Trasparente', sono organizzate secondo quanto indicato nell'allegato 1 alla delibera ANAC n°1310 del 28 dicembre 2016 (Elenco degli obblighi di pubblicazione) in riferimento al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 - "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" .

    All'interno di Umbria Salute S.c. a r.l., ai sensi dell'art. 9 della legge regionale dell'Umbria n.9 del 29/04/2014, è costituita la Centrale di Acquisto per la Sanità (CRAS) con i compiti di assicurare l'ottimizzazione dell'impiego delle risorse del Servizio Sanitario Regionale mediante la razionalizzazione della spesa sanitaria, per forniture e servizi, rispetto ai principi di efficacia, efficienza ed economicità delle procedure e delle attività contrattuali attraverso l'aggregazione e la riqualificazione della domanda di beni e servizi.


    Umbria Salute - CRAS è stata riconosciuta dall'ANAC Soggetto Aggregatore ai sensi dell'art.9 comma 1 del D.L. 66/2014, pertanto la stessa partecipa al Tavolo dei Soggetti Aggregatori istituito presso il MEF.


    Delibera ANAC









    Il Numero Umbria Sanità (NUS) è un servizio fruibile da Contact Center ed erogato tramite un canale di comunicazione vocale.
    Il cittadino può chiamare con il telefono fisso o con il cellulare il numero verde 800.636363 per collegarsi al Contact Center ed ottenere informazioni utili relative a tutto il Sistema Sanitario Regionale e alle attività proprie della specifica Azienda Sanitaria di riferimento, per svolgere tutte le operazioni di transazione consentite.
    Il sistema di Contact Center può inoltre fornire servizi di CRM, campagne informative su servizi o attività, o svolgere analisi in merito alle reali esigenze dei cittadini-assistiti.


    Il servizio è attualmente attivato relativamente ai seguenti servizi:



    • Prenotazioni telefoniche e informazioni di orientamento all'accesso ai servizi sanitari offerti dalle Aziende Sanitarie della Regione Umbria effettuate direttamente dall'operatore del Contact Center su richiesta dell'utente.
      Le nuove ricette dematerializzate, e la conseguente semplificazione amministrativa nella loro gestione, offrono infatti l'opportunità di fornire ai cittadini nuovi servizi caratterizzati da economicità ed efficienza con un più semplice e facile accesso al sistema sanitario ed alle sue prestazioni.


    • Assistenza alle prenotazioni on-line effettuate direttamente dagli utenti tramite l'accesso al sito.
      Il servizio consiste in una attività di tutoring, ovvero in una attività di tipo trasversale, volta al sostegno dell'utente che manifesti difficoltà nell'uso dell'applicazione anche al fine di rimuovere eventuali ostacoli nell'utilizzo della piattaforma informatica di prenotazione.